• ARCI Puglia
  • Chi siamo
    • Cos'è un circolo
    • Decalogo del socio
    • Statuto
    • Organigramma
    • Come aprire un circolo
    • Come diventare socio
  • Territori
    • ARCI Bari
    • ARCI Brindisi
    • ARCI Foggia
    • ARCI Lecce
    • ARCI Taranto
    • ARCI Valle d'Itria
  • Aree
    • Cultura
    • Ambiente
    • Educazione popolare
    • Immigrazione
    • Saperi e Politiche Giovanili
    • Diritti arcobaleno
  • Contatti
  • Sei qui:  
  • Home

News ARCI Bari

Arci Bari cerca operatori per il doposcuola

Arci - Comitato Territoriale di Bari ricerca curriculum per la costituzione di una short list di operatori/rici didattici da impiegare in attività di sostegno scolastico nell'ambito di un progetto di contrasto alla povertà educativa.

Requisiti richiesti:

  • esperienza pregressa, anche in qualità di volontario/a, nell'attività di sostegno scolastico e/o in attività e progetti rivolti ai minori;
  • capacità a lavorare in squadra;
  • capacità di gestione di problemi e imprevisti;
  • puntualità e precisione;
  • adesione alla mission progettuale e associativa.

Sede di lavoro: Bari

Si richiede di inviare curriculum vitae corredato da autocertificazione resa ai sensi del DPR 445/2000 sulla veridicità e autenticità dei dati e delle notizie riportate e autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679).

Le candidature, recanti l'oggetto "avviso short list operatori doposcuola Bari" dovranno pervenire alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il venerdì 5 aprile alle ore 12.00.

Comunicazione ai sensi dell'art. 1, commi 125-129 della Legge 4 agosto 2017, n. 124 Misure di trasparenza nel sistema delle erogazioni pubbliche

TRASPARENZA

Comunicazione ai sensi dell'art. 1, commi 125-129 della Legge 4 agosto 2017, n. 124
Misure di trasparenza nel sistema delle erogazioni pubbliche

Ragione sociale: ARCI Comitato Territoriale di Bari Codice Fiscale/P. Iva: 80013920725 - 05464430726
Sede legale: Via Marchese di Montrone, 57 - 70122 Bari
Natura giuridica: associazione con personalità giuridica
Iscrizione a registri: Registro delle Aps e Registro Nazionale delle Associazioni in ambito Immigrazione
Sito web: www.arcipuglia.org/bari
Attività/progetto/convenzione importo Ente erogante Data di incasso
a) Contributi per attività istituzionali
SPRAR “Bari Città Aperta” € 251.121,48 Comune di Bari 05/03/2018
      16/05/2018
      01/06/2018
      20/09/2018
SPRAR “Convivialità delle differenze” € 175.495,42 Comune di Polignano a Mare 15/10/2018
      27/10/2018
SPRAR “I Care. L’accoglienza mi sta a cuore” € 190.830,78 Comune di Giovinazzo 27/06/2018
      16/11/2018
Zip – Azioni di cerniera € 7.500

Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale

23/04/2018
       
b) Attività di natura commerciale (specificare se indicate iva inclusa)
       
       
       
       
       
c) Monetizzazione vantaggi economici
       
       
       
       
       
Il/La sottoscritto/a Giuseppe Luca Basso, in qualità di Legale Rappresentante dell'Associazione “ARCI Comitato Territoriale di Bari” aderente ARCI aps, dichiara che i dati e le informazioni qui riportate relativi a “sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti” da enti e società pubbliche ed incassate nel corso del 2018, sono complete e rispondono al vero.

News ARCI Brindisi

Posizioni Aperte ARCI Brindisi: Coordinatore SPRAR San Pietro Vernotico

Cercasi | Coordinatore Progetto Sprar San Pietro Vernotico

INVITO A MANIFESTARE PROPOSTE DI CANDIDATURA COORDINATORE/COORDINATRICE

PROGETTO DI ACCOGLIENZA PER RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI NELL’AMBITO DEL SISTEMA DI PROTEZIONE (SPRAR) DEL COMUNE DI SAN PIETRO VERNOTICO

Data pubblicazione: 16/05/2018

Data scadenza: 31/05/2018 ore 12:00.

Ruolo: Coordinatore/Coordinatrice di Progetto

Sede di lavoro: San Pietro Vernotico (BR)

Costituiranno titolo preferenziale:

  • Laurea preferibilmente nei seguenti indirizzi formativi: Scienze dell’Educazione o Scienza del Servizio Sociale, Scienze e Tecniche Psicologiche, Sociologia e Pedagogia.
  • Corsi di specializzazione e aggiornamento in materie attinenti i fenomeni migratori; l’accoglienza, la protezione dei richiedenti asilo e dei rifugiati; la mediazione interculturale.
  • Esperienza nel settore

Competenze e attitudini:

  • Ottime capacità di ascolto, sintesi, lavoro in équipe, gestione dello stress, problem solving;
  • conoscenza del francese e/o dell’inglese, e possibilmente di altre lingue;
  • Patente B;
  • attitudine propositiva e flessibilità;
  • buone capacità nell’utilizzo del personal computer;
  • nessun carico penale pendente;

Principali attività:

Supporto alla pianificazione, gestione e monitoraggio tecnico-finanziario delle attività di progetto e rendicontazione; conduzione equipe nel raggiungimento degli obiettivi, gestione del gruppo di lavoro e verifica operato dei singoli componenti; direzione dei processi di presa in carico e cura della relazione con i beneficiari (inserimenti; colloqui principali, ecc.); cura dei rapporti di collaborazione con i referenti comunali e gestione dei rapporti istituzionali al fine della costruzione della rete territoriale; conduzione delle riunioni d’equipe e degli incontri mensili di monitoraggio per verificare l’andamento dei servizi erogati nell’ambito del progetto; responsabile dell’aggiornamento della Banca Dati.

Chiusura Candidature

Le candidature dovranno pervenire entro il 31/05/2018 ore 12:00.

Modalità di presentazione delle candidature

Le candidature dovranno pervenire tramite e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con allegato CV, lettera di presentazione e autorizzazione al trattamento dei dati personali indicando come riferimento nell’oggetto: Coordinatore progetto SPRAR San Pietro Vernotico.

Solo i candidati preselezionati saranno presi in considerazione.

 

Scarica qui

Posizioni Aperte ARCI Brindisi: Coordinatore SPRAR San Pietro Vernotico

Cercasi | Coordinatore Progetto Sprar San Pietro Vernotico

INVITO A MANIFESTARE PROPOSTE DI CANDIDATURA COORDINATORE/COORDINATRICE

PROGETTO DI ACCOGLIENZA PER RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI NELL’AMBITO DEL SISTEMA DI PROTEZIONE PER RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI (SPRAR) DEL COMUNE DI SAN PIETRO VERNOTICO

Data pubblicazione: 16/05/2018

Data scadenza: 31/05/2018 ore 12:00.

Ruolo: Coordinatore/Coordinatrice di Progetto

Sede di lavoro: San Pietro Vernotico (BR)

Costituiranno titolo preferenziale:

  • Laurea preferibilmente nei seguenti indirizzi formativi: Scienze dell’Educazione o Scienza del Servizio Sociale, Scienze e Tecniche Psicologiche, Sociologia e Pedagogia.
  • Corsi di specializzazione e aggiornamento in materie attinenti i fenomeni migratori; l’accoglienza, la protezione dei richiedenti asilo e dei rifugiati; la mediazione interculturale.
  • Esperienza nel settore

Competenze e attitudini:

  • Ottime capacità di ascolto, sintesi, lavoro in équipe, gestione dello stress, problem solving;
  • conoscenza del francese e/o dell’inglese, e possibilmente di altre lingue;
  • Patente B;
  • attitudine propositiva e flessibilità;
  • buone capacità nell’utilizzo del personal computer;
  • nessun carico penale pendente;

Principali attività:

Supporto alla pianificazione, gestione e monitoraggio tecnico-finanziario delle attività di progetto e rendicontazione; conduzione equipe nel raggiungimento degli obiettivi, gestione del gruppo di lavoro e verifica operato dei singoli componenti; direzione dei processi di presa in carico e cura della relazione con i beneficiari (inserimenti; colloqui principali, ecc.); cura dei rapporti di collaborazione con i referenti comunali e gestione dei rapporti istituzionali al fine della costruzione della rete territoriale; conduzione delle riunioni d’equipe e degli incontri mensili di monitoraggio per verificare l’andamento dei servizi erogati nell’ambito del progetto; responsabile dell’aggiornamento della Banca Dati.

Chiusura Candidature

Le candidature dovranno pervenire entro il 31/05/2018 ore 12:00.

Modalità di presentazione delle candidature

Le candidature dovranno pervenire tramite e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con allegato CV, lettera di presentazione e autorizzazione al trattamento dei dati personali indicando come riferimento nell’oggetto: Coordinatore progetto SPRAR San Pietro Vernotico.

Solo i candidati preselezionati saranno presi in considerazione.

Scarica qui

News ARCI Foggia

Il giovane Pertini, combattente per la libertà

 

Martedì 10 Dicembre 2019, alle ore 17,30 presso l'Auditorium Santa Chiara di Foggia, verrà proiettato il film "Il giovane Pertini - combattente per la libertà" interpretato da Dominique Sanda, Gabriele Greco, Gaia Bottazzi, alla presenza del regista Gianbattista Assante.

Biglietto d'ingresso al costo di 3 Euro.

News ARCI Lecce

I rifugiati di Terra d'asilo alla festa patronale di San Pietro Vernotico

IMG 8861In occasione della giornata mondiale del rifugiato, Arci Lecce sarà presente con proprie iniziative alla festa di San Pietro e Paolo a San Pietro Vernotico del 28 e 29 giugno. Grazie alla disponibilità dei nostri operatori Sprar e alla collaborazione dei beneficiari dei progetti di accoglienza integrata, Arci Lecce intende comunicare ai cittadini che prenderanno parte ai festeggiamenti il significato del proprio lavoro e le storie dei rifugiati presenti in quel Comune.

A San Pietro Vernotico, infatti, Arci Lecce gestisce il progetto "Terra d'Asilo", dedicato a minori stranieri non accompagnati e richiedenti asilo mettendo a disposizione in una struttura residenziale in via Lecce 197 adatta all'accoglienza, all'ospitalità e allo sano sviluppo dei ragazzi, un progetto che prevede la presenza di 15 persone con la possibilità di ampliamento fino ad una capienza di 20.

Scopo dell'iniziativa legata alla festa patronale di San Pietro Vernotico è dunque l'incontro e l'interazione positiva con la comunità locale. Nello spazio dedicato ad Arci Lecce della festa saranno realizzate diverse attività:

La human library. Due sedie, sistemate una di fronte all'altra. La disponibilità di un giovane rifugiato a narrare la propria storia e le ragioni del suo viaggio a chiunque voglia conoscerlo. La straordinaria semplicità del dialogo reciproco e dell'incontro, l'efficacia della comunicazione faccia a faccia, sono il mezzo migliore per conoscersi, sapere, superare ogni pregiudizio, smontare ogni luogo comune;

Il coro dei rifugiati "Made in world". Organizzatosi spontaneamente attorno alla passione per il canto, il coro dei rifugiati conta sulla presenza e l'entusiasmo di numerosi beneficiari di diversi progetti di accoglienza integrata gestiti da Arci Lecce. A San Pietro Vernotico si esibirà in un variegato repertorio di brani che vanno dalla musica contemporanea, a canzoni della tradizione salentina, a pezzi originali scritti e interpretati dai giovani beneficiari dei progetti Sprar;

Lo spettacolo di Gianluca Marra, in arte "Il grande Lebuski". "Personaggio eccentrico e stravagante, con le sue abilità clownesche, mescolate a tecniche circensi (giocoleria, equilibrismo, acrobatica) e al cabaret, cattura costantemente il pubblico facendolo entrare nel suo mondo bizzarro. Un cerchio di gente in cui la risata diventa presto contagiosa grazie ad un susseguirsi di gags e difficoltà. La ricerca dell'equilibrio è la costante di tutto lo spettacolo, dalle verticali sopra alti bauli, al monociclo, alla giraffa alta 2 metri; ma la vera protagonista dello spettacolo è Graziellina, una minibici alta 30 cm, con la quale affronterà le salite più impervie. Equilibri su alti equilibri lasciano il pubblico affascinato nel vedere Il Grande Lebuski giocolare con clave e torce sulla giraffa tenendo un oggetto in equilibrio sul naso. Un'elevata e coinvolgente comicità che, parodiando l'uomo ed i suoi comportamenti, ci mostra la verità e l'aspetto clownesco che c'è in ognuno di noi";

Gastronomia etnica. Uno dei modi migliori di interagire, in particolare nei contesti di festa, è attraverso il cibo. A San Pietro Vernotico i rifugiati da diverse nazioni del mondo offriranno ai passati i cibi della tradizione gastronomica dei loro paesi di provenienza, preparati da loro nel segno della riconoscenza verso il territorio che li ospita;

Nello spazio Arci saranno presenti banchetti informativi sui progetti di accoglienza integrata realizzati da Arci Lecce.

News ARCI Taranto

The house of the Rising... Culture

 

News ARCI Valle d'Itria

Dovere di cittadinanza

 
 Il Circolo ARCI di Crispiano e l'Associazione Agorà insieme ad  ANSI, Ass. Bersaglieri e Fanti e dalla Misericordia, organizzano a Crispiano (TA) "DOVERE DI CITTADINANZA" per continuare a  raccontare cosa è stata per l'Italia il 25 Aprile la  Liberazione dal nazifascismo, cosa è ed è stata la Festa di Lavoratori il 1° maggio, e cosa deve continuare ad essere la festa della Repubblica il 2 giugno. Il 25 Aprile nella piazza centrale di Crispiano alle ore 19,00 ci sarà la presenza della Carovana Internazionale Antimafie 2014, che quest'anno ha come tema la tratta degli uomini e  verrà proiettato un documento video di un soldato di Crispiano, oggi ultra novantenne, sopravvissuto al campo di concentramento di Auschwitz.
 
 
La Polisportiva ARCI Martina Franca per il 25 Aprile in collaborazione con  Comitato UISP Valle d'Itria organizza la 34 ° edizione di ARCIMARCIA,  la manifestazione podistica non competitiva che dal centro storico si sviluppa nelle strade della caratterista Valle d'Itria.
 
 

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante l'utilizzo di cookie rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.

Clicca il link seguente per prendere visione dell'informativa completa Scopri di più (Cookie-Policy e Privacy)

Accetto

Cookie-Policy e Privacy

INFORMATIVA ESTESA

 

Cosa sono i cookie e a cosa servono:


Un cookie è una piccola stringa di codice contenente informazioni sulla navigazione che un sito invia al browser e salva sul tuo computer. I cookie sono utilizzati per far funzionare i siti web in maniera più efficiente, per migliorarne le prestazioni del sito e per fornire informazioni ai proprietari del sito.

Tipi di cookie utilizzati da www.arcipuglia.org compito svolto:


Il sito
www.arcipuglia.org utilizza cookie con una funzione specifica indicata nella tabella sottostante: 

 

TIPO DI COOKIE

FUNZIONE

Cookie tecnici di navigazione

Sono cookie che permettono di effettuare la navigazione nel sito web e/o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e vengono installati direttamente dal titolare del sito web. I cookie raccolgono informazioni in maniera anonima e senza il loro utilizzo alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure.

Cookie di terze parti

Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.

Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

 

Gestire e controllare l'installazione di Cookie:

L’utente può sempre e in autonomia bloccare o limitare la ricezione di cookies attraverso le opzioni del proprio browser.

Se si utilizza Internet Explorer, cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni Internet”. Infine accedere alle impostazioni della scheda “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookies.

Se si utilizza Mozzilla Firefox, cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni”. Infine accedere alle impostazioni della voce “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookies.

Se si utilizza Google Chrome, digitare “chrome://settings/content” nella barra degli indirizzi (senza virgolette) e modificare le impostazioni relative ai cookies come si desidera.

Se si utilizza Safari, selezionare la voce “Preferenze” e poi scegliere “Privacy”. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.

Se si usa Safari su dispositivi portatili, come iPhone e iPad, è necessario invece agire in questo modo: andare sulla voce “impostazioni” del dispositivo e in seguito trovare “Safari” sul menù di sinistra. Da qui, alla voce “Privacy e sicurezza”, sarà possibile gestire le opzioni sui Cookie.

Per disabilitare i cookie di servizi esterni è necessario agire sulle loro impostazioni:

Servizi di Google

Facebook

 

Titolare del Trattamento dei Dati

ARCI Puglia

Via Marchese di Montrone 57, Bari

Partita IVA: 07203740720 Codice Fscale: 80013940723

Riferimenti legali

Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.

Per ulteriori informazioni

Il titolare del trattamento è Arci Puglia sito in Via Marchese di Montrone 57, Bari.

Potete scrivere al responsabile del trattamento Responsabile Privacy, al seguente indirizzo email presidenza@arcipuglia.org per avere maggiori informazioni e per esercitare i seguenti diritti stabiliti dall’art. 7, D. lgs 196/2003: (i) diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali riguardanti l’interessato e la loro comunicazione, l'aggiornamento, la rettificazione e l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; (ii) diritto di ottenere gli estremi identificativi del titolare nonché l’elenco aggiornato dei responsabili e di tutti i soggetti cui i suoi dati sono comunicati; (iii) diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati relativi all’interessato, a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali.

ARCI Puglia

Arci Puglia aderisce alla manifestazione nazionale CGIL del 17 giugno

ARCI Puglia sottoscrive l'appello "Schiaffo alla democrazia" lanciato dalla CGIL e sostiene la mobilitazione del Sindacato.

Il 17 giugno ARCI Puglia sarà presente in Piazza San Giovanni a Roma e sosterrà le iniziative territoriali di CGIL Puglia.

L'artificio con il quale i Voucher, aboliti prima della consultazione referendaria, rischiano di essere di fatto reintrodotti sotto diverso nome è una palese violazione dei diritti costituzionali stabiliti dall'Art. 75 della Carta.

Torniamo perciò a mobilitarci in difesa della democrazia e della volontà dei milioni di cittadini che firmarono a favore dei referendum sul lavoro che oggi il parlamento sembra aggirare.

Invitiamo quindi le nostre basi a favorire la conoscenza dell'appello e il suo sostegno attraverso il sito http://www.schiaffoallademocrazia.it.

 

 

Il Cordoglio di Arci Puglia per l'improvvisa scomparsa di Stefano Fumarulo

Stefano Fumarulo, Dirigente della Regione Puglia alla sezione Antimafia sociale e Migrazioni, ci ha lasciati improvvisamente, a soli 38 anni. Arci Puglia, in queste settimane, stava sostenendo con convinzione il ciclo di incontri per la scrittura partecipativa del piano triennale dell'accoglienza tanto caro a Stefano e ha da sempre trovato in lui un convinto sostenitore delle buone prassi di quell'antimafia sociale che ci vedono uniti a tante organizzazioni sindacali e del terzo settore. Il Comitato Regionale ARCI della Puglia si stringe intorno ai cari per questa tragica ed improvvisa morte che colpisce tutta la Puglia. Dopo le lacrime ed il dolore torneremo, con maggiore forza, a lavorare e lottare ogni giorno per rafforzare i percorsi di legalità, antimafia sociale e buona accoglienza: sarà il modo migliore di ricordare Stefano.

ARCI Puglia per NO TAP

L’ARCI della Puglia ribadisce il suo NO al gasdotto che collegherà l’Italia all’Arzebaijan approdando nel Salento, sulla spiaggia di San Foca.

“Non basta l’inapplicabilità della Direttiva Seveso – ribadiscono Davide Giove, Presidente di Arci Puglia e Anna Caputo Presidente di Arci Lecce – ottenuta per un soffio riguardo ai quantitativi di gas dichiarati a convincerci dell’opportunità di questa opera.”

Leggi tutto...

Si faccia chiarezza sui morti di Rignano Garganico

 

La fretta con la quale si è definita la tragedia di Rignano Garganico, come evento non doloso, e il conseguente abbattimento di tutte le strutture, mal si sposa con quanto sta avvenendo in Capitanata, dove le forze dell’ordine sono bersaglio di spari e i caporali dettano legge su spostamenti e ripristino della legalità.

Leggi tutto...

Seminario Nazionale: Verso la comunità educante

L’ente di formazione “Euroformlavoro”, le associazioni “Arciragazzi – Foggia” e “Arci Pablo Neruda”, le cooperative sociali “Cantieri di innovazione sociale” e “Cooperativa sociale Bel Lombroso”, partecipano, in qualità di partner, al progetto “ORIENTA IN PROGRESS” sostenuto dalla Fondazione con il Sud, attraverso il bando “Educazione dei giovani 2013” organizzano il 21 e 22 febbraio c.a. il Seminario nazionale per lo scambio di buone prassi e Workshop di chiusura del progetto ORIENTA IN PROGRESS dal tema: “VERSO LA COMUNITA’ EDUCANTE”.

Leggi tutto...

  1. Monica dal Maso nuova Presidente di Arci Servizio Civile Puglia
  2. Legge sulla partecipazione: gli emendamenti di ARCI Puglia
  3. Incendio al Ghetto dei Bulgari. Il cordoglio di Arci Puglia

Pagina 4 di 13

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2019 ARCI Puglia