ARCI Puglia
Carovana internazionale antimafie: CARTT fa tappa a Bari
In occasione del viaggio europeo della Carovana internazionale antimafie, la città di Bari ospiterà il workshop “New slavery in the italian domestic-care sector”, che porterà attori istituzionali, società civile e corpi intermedi a confrontarsi sul tema dello sfruttamento lavorativo nel settore della cura domestica. Il workshop, promosso dal progetto Cartt (di cui Arci è capofila e di cui sono partner Libera, Parada, Ligue de l’einsegnement e Initjamed) si svolgerà il 27 e 28 febbraio; sono quattro le sessioni a cui è possibile partecipare, iscrivendosi entro lunedì 23 febbraio.
#Lostessosì: anche dalla Puglia le Piazzate d'Amore!
Un logo semplice e di immediata comprensione ed uno slogan efficace hanno animato il 14 febbraio le piazze d’Italia.
#Lostessosì per chiedere pari dignità e pari diritti per lo stesso amore.
I cuori alzati hanno rivendicato il diritto ad esercitare una piena cittadinanza chiedendo uguaglianza, riconoscimento e tutele.
L’obiettivo è l’accesso al matrimonio di rito civile, l’istituzione che garantisce i diritti familiari e che sancisce il riconoscimento pubblico dell’affettività.
arcipuglia.org: dal Fare rete ad Essere in rete
Fare rete. Abbiamo ascoltato e ripetuto come un mantra questo che a volte è un invito o un auspicio, altre volte un monito, altre volte ancora un proclama. Abbiamo rischiato chissà in quante occasioni di svuotarne il senso più profondo, eppure esattamente a questo ambiamo attraverso le pagine di www.arcipuglia.org !
Liberi di volare: La Campagna di tesseramento Arci per il 2015
È entrata nel vivo la campagna tesseramento Liberi di volare, di questa Arci che, nella grafica del 2015, ci siamo immaginati trapezista e sognatrice.
«Pensate ad un quartiere vuoto... proviamo a migliorarlo, creiamo centri per il gioco, spazi per l’infanzia e servizi di dopo scuola, organizziamo gruppi di acquisto solidale e corsi di educazione popolare rivolti a cittadini di ogni età» inizia così lo spot realizzato da Arci Toscana, mostrando come le iniziative dell’associazione contribuiscano a rendere il paese più ‘colorato’.
Lanciato il Bando di selezione di giovani artisti per "Mediterranea 17"
BANDO DI PARTECIPAZIONE
Informazioni generali
Bjcem e il Comune di Milano promuovono Mediterranea XVII Biennale Giovani Artisti, un evento internazionale multidisciplinare che si svolgerà a Milano, Italia, presso la Fabbrica del Vapore, Via Procaccini 4, dal 22 al 25 ottobre 2015, e che prevede la partecipazione di oltre 300 artisti. Nata nel 1985, la Biennale si svolge ogni due anni in una città diversa del Mediterraneo, concentrandosi su giovani artisti e creatori. La Bjcem è una rete internazionale con più di 70 membri e partner provenienti da Europa, Medio Oriente e Africa, che, con il loro sostegno, rendono possibile l’evento stesso garantendo la partecipazione degli artisti provenienti dai territori da essi rappresentati. ARCI Puglia e ARCI Bari membri della Bjcem, invitano a partecipare al bando di selezione, gli artisti visivi, scrittori e cuochi di età inferiore ai 35 anni (nati entro il 31 dicembre 1980) che lavorano, studiano, sono nati o vivono in Puglia. La selezione riguarderà le sezioni Musica – Letteratura – Cinema – Arti visive – Arti applicate .