Molti sindaci in diverse regioni italiane hanno deciso di osservare il dettato e lo spirito della nostra Costituzione e di sospendere l'attuazione del D.L. su sicurezza e immigrazione nelle parti che riguardano l'attività dei Comuni, ai quali la legge affida la responsabilità di gestire l’anagrafe dei cittadini.
La gravità del Decreto Salvini sta nel fatto che nega i principi di solidarietà e di uguaglianza sanciti dalla Costituzione, i quali impongono di regolare il trattamento degli stranieri residenti in Italia in modo conforme ai trattati internazionali e non differenziato dagli altri cittadini, sia riguardo ai diritti personali sia per l’accesso ai servizi pubblici universali.
Leggi tutto: LETTERA APERTA AI SINDACI PUGLIESI E AL PRESIDENTE DELLA REGIONE
La fretta con la quale si è definita la tragedia di Rignano Garganico, come evento non doloso, e il conseguente abbattimento di tutte le strutture, mal si sposa con quanto sta avvenendo in Capitanata, dove le forze dell’ordine sono bersaglio di spari e i caporali dettano legge su spostamenti e ripristino della legalità.
Leggi tutto: Si faccia chiarezza sui morti di Rignano Garganico
Parte dalla scuola l’appello per loius solie lo ius culturae. Nelle stesse ore in cui la riforma del diritto di cittadinanza sembra incagliarsi nelle ristrettezze aritmetiche dei numeri del Senato, l’Arci lancia la sua mobilitazione a sostegno dell’approvazione della riforma e condivide l’appello di docenti ed educatori.
Tra i milioni di studenti che sono appena rientrati a scuola più di 800mila, infatti, continueranno a essere segnati da una condizione di diseguaglianza oramai fuori dal tempo e sempre più insopportabile: sono nati o cresciuti in questo Paese che è il loro, ma non sono cittadini italiani e non lo saranno, se va bene, prima dei 18 anni.
Leggi tutto: Arci si mobilita e sostiene l’appello di insegnanti ed educatori per lo Ius Soli
Esprimiamo il cordoglio di Arci Puglia per la tragedia che ha colpito località “La Pescia” questa notte, con la morte di un ventenne bulgaro tra le fiamme della sua baracca. È enorme la nostra indignazione per lo stato di insostenibile degrado nel quale versa il “ghetto dei bulgari”, dove donne, uomini e moltissimi bambini sopravvivono alla mercé dei caporali per servire meglio il profitto delle aziende ortofrutticole della zona.
Leggi tutto: Incendio al Ghetto dei Bulgari. Il cordoglio di Arci Puglia
Pagina 1 di 2
News ARCI Puglia
-
Diritti arcobaleno
Puglia Pride
Contributo alla stesura del Documento Politico per il Puglia Pride 2014.
#Lostessosì: anche dalla Puglia le Piazzate d'Amore!
Un logo semplice e di immediata comprensione ed uno slogan efficace hanno animato il 14 febbraio...
SOLIDARIETÀ DI ARCI PUGLIA A LUIGI PIGNATELLI, GIOVE: “INCREMENTEREMO IL NOSTRO IMPEGNO CONTRO IL PREGIUDIZIO"
L’ARCI Puglia esprime solidarietà e vicinanza a Luigi Pignatelli, presidente dell’Associazione...
Per le vittime dell'assurda strage di Orlando
di Gianni Marsico (Resp. Diritti Arcobaleno Arci Puglia) Quando l’omofobia genera mostri anche in...
Puglia Pride: L’ARCI PUGLIA in piazza a Bari per il diritto alla pari dignità
di Gianni Marsico, Referente Diritti Arcobaleno per Arci Puglia L'onda arcobaleno ha attraversato...
-
Immigrazione
Il Grazie di Sabir Lampedusa Festival:
Attenzione: questo non è un messaggio di solidarietà
Attenzione: questo non è un messaggio di solidarietà. Non è questo che serve ai nostri Circoli...
Rifugiati. Conversazione con Filippo Miraglia a Taranto
“RIFUGIATI. Conversazione su Frontiere, politica e diritti” Con Filippo Miraglia, Vicepresidente...
Incendio al Ghetto dei Bulgari. Il cordoglio di Arci Puglia
Esprimiamo il cordoglio di Arci Puglia per la tragedia che ha colpito località “La Pescia” questa...
Si faccia chiarezza sui morti di Rignano Garganico
La fretta con la quale si è definita la tragedia di Rignano Garganico, come evento non doloso, e...
-
Saperi e Politiche Giovanili
Il 10 ottobre anche l'Arci entra in scena al fianco delle studentesse e degli studenti pugliesi.
ANCHE A BARI LE ARCI DI CALABRIA, BASILICATA E PUGLIA DICONO DI NO A “LA BUONA SCUOLA”
Il Premier Renzi ha pienamente ragione quando afferma: «[…]noi non lasceremo la scuola ai...
Il saluto di ARCI Puglia all'VIII Congresso Regionale dell'UDS
Rivolgiamo un saluto all’esecutivo uscente ed a tutta l’assemblea dell’VIII Congresso Regionale...
L'ARCI condanna l'aggressione fascista ad uno studente barlettano
Apprendiamo con rabbia e indignazione della vile aggressione, consumatasi a Barletta lo scorso 9...
Servizio Civile nazionale con Arci Puglia
E’ stato pubblicato oggi 30 maggio, il Bando nazionale per la selezione di n. 21.359 volontari da...