Avviso pubblico di selezione comparativa per la formazione di una graduatoria finalizzata al conferimento di 1 incarico autonomo professionale di:
- Orientamento specialistico per attivazione risorse destinatari
- Tutor/case handler per presa in carico, sviluppo del progetto individualizzato, accompagnamento continuativo e follow up
- Mediatore linguistico e interculturale
- Esperto di processi, strumenti e dispositivi di conciliazione
nell’ambito del progetto “SHUBH – Servizi integrati per l’autonomia socio-economica dei titolari di Protezione Internazionale” (Fami 2014-2020).
L’incarico è rivolto a professionisti in possesso dei seguenti requisiti:
Avviso pubblico di selezione comparativa per la formazione di una graduatoria finalizzata al conferimento di 1 incarico autonomo professionale di
- Operatore sportello Integra-Corner provinciale Area Brindisi per accesso e presa in carico
- Operatore per accompagnamento ai servizi amministrativi presso i CPI e sviluppo del profilo di occupabilità dei destinatari
nell’ambito del progetto ” SHUBH – Servizi integrati per l’autonomia socio-economica dei titolari di Protezione Internazionale” (Fami 2014-2020).
L’incarico è rivolto a professionisti in possesso dei seguenti requisiti:
– Titolo di laurea
– Esperienza di almeno 2 anni in contesti lavorativi rivolti all’accoglienza e tutela dei diritti dei titolari di protezione internazionale
– Esperienza pregressa nell’associazionismo e nel volontariato
– Ottima conoscenza del pacchetto Office
– Disponibilità a viaggiare
L’invio del Curriculum Vitae e del Documento di Identità del candidato servirà a comprovare la sussistenza di tali requisiti. Il CV dovrà pervenire entro il 7 febbraio 2021 all’indirizzo PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutte le comunicazioni e le informazioni potranno avvenire esclusivamente attraverso posta all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Avviso pubblico di selezione comparativa per la formazione di una graduatoria finalizzata al conferimento di 1 incarico professionale Area Brindisi di:
- Operatore per Bilancio di competenze e validazione dei titoli di studio dei destinatari
- Operatore per accompagnamento e mediazione al sistema dell'offerta formativa territoriale
- Operatore per la promozione ed affiancamento work experiences
- Operatore per l'accompagnamento al sistema integrato dei servizi socio-psico-sociali del territorio
- Facilitatore dell'inclusione socio-culturale e della mediazione di comunità nei territori di vita dei destinatari
nell’ambito del progetto “SHUBH – Servizi integrati per l’autonomia socio-economica dei titolari di Protezione Internazionale” (Fami 2014-2020).
L’incarico è rivolto a professionisti in possesso dei seguenti requisiti:
Il Covid-19 non ferma la cultura e la solidarietà! Anche se le attività ordinarie dei nostri circoli sono sospese, l'Arci in Puglia non smobilita! Attraverso la RESISTENZA VIRALE di migliaia di socie e soci l’ARCI in Puglia offre un palinsesto culturale on line e attività di utilità sociale compatibili con i DPCM La Cultura e la Solidarietà non vanno in quarantena!
Per conoscere tutte le nostre attività clicca qui
Cercasi | Coordinatore Progetto Sprar San Pietro Vernotico
INVITO A MANIFESTARE PROPOSTE DI CANDIDATURA COORDINATORE/COORDINATRICE
PROGETTO DI ACCOGLIENZA PER RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI NELL’AMBITO DEL SISTEMA DI PROTEZIONE (SPRAR) DEL COMUNE DI SAN PIETRO VERNOTICO
Data pubblicazione: 16/05/2018
Data scadenza: 31/05/2018 ore 12:00.
Ruolo: Coordinatore/Coordinatrice di Progetto
Sede di lavoro: San Pietro Vernotico (BR)
Costituiranno titolo preferenziale:
- Laurea preferibilmente nei seguenti indirizzi formativi: Scienze dell’Educazione o Scienza del Servizio Sociale, Scienze e Tecniche Psicologiche, Sociologia e Pedagogia.
- Corsi di specializzazione e aggiornamento in materie attinenti i fenomeni migratori; l’accoglienza, la protezione dei richiedenti asilo e dei rifugiati; la mediazione interculturale.
- Esperienza nel settore
Competenze e attitudini:
- Ottime capacità di ascolto, sintesi, lavoro in équipe, gestione dello stress, problem solving;
- conoscenza del francese e/o dell’inglese, e possibilmente di altre lingue;
- Patente B;
- attitudine propositiva e flessibilità;
- buone capacità nell’utilizzo del personal computer;
- nessun carico penale pendente;
Principali attività:
Supporto alla pianificazione, gestione e monitoraggio tecnico-finanziario delle attività di progetto e rendicontazione; conduzione equipe nel raggiungimento degli obiettivi, gestione del gruppo di lavoro e verifica operato dei singoli componenti; direzione dei processi di presa in carico e cura della relazione con i beneficiari (inserimenti; colloqui principali, ecc.); cura dei rapporti di collaborazione con i referenti comunali e gestione dei rapporti istituzionali al fine della costruzione della rete territoriale; conduzione delle riunioni d’equipe e degli incontri mensili di monitoraggio per verificare l’andamento dei servizi erogati nell’ambito del progetto; responsabile dell’aggiornamento della Banca Dati.
Chiusura Candidature
Le candidature dovranno pervenire entro il 31/05/2018 ore 12:00.
Modalità di presentazione delle candidature
Le candidature dovranno pervenire tramite e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con allegato CV, lettera di presentazione e autorizzazione al trattamento dei dati personali indicando come riferimento nell’oggetto: Coordinatore progetto SPRAR San Pietro Vernotico.
Solo i candidati preselezionati saranno presi in considerazione.