header covid d89d9

  • ARCI Puglia
  • Chi siamo
    • Cos'è un circolo
    • Decalogo del socio
    • Statuto
    • Organigramma
    • Come aprire un circolo
    • Come diventare socio
  • Territori
    • ARCI Bari
    • ARCI Brindisi
    • ARCI Foggia
    • ARCI Lecce
    • ARCI Taranto
    • ARCI Valle d'Itria
  • Aree
    • Cultura
    • Ambiente
    • Educazione popolare
    • Immigrazione
    • Saperi e Politiche Giovanili
    • Diritti arcobaleno
  • Contatti
  • Sei qui:  
  • Home

News ARCI Bari

Avviso pubblico di selezione

Avviso pubblico di selezione comparativa per la formazione di una graduatoria finalizzata al conferimento di 1 incarico professionale Area Bari di :

-       Operatore sportello Integra-Corner provinciale per accesso e presa in carico

-       Operatore per Bilancio di competenze e validazione dei titoli di studio dei destinatari

nell’ambito del progetto ” SHUBH – Servizi integrati per l’autonomia socio-economica dei titolari di Protezione Internazionale” (Fami 2014-2020).

L’incarico è rivolto a professionisti in possesso dei seguenti requisiti:

TIME TO CARE Graduatoria Finale

Di seguito la graduatoria finale delle selezioni di Time to care per il progetto di Arci Bari.

PROGETTO TIME TO CARE

ARCI Bari

Graduatoria finale

Cognome Nome Punteggio CV Punteggio colloquio Punteggio totale Esito Finale
Giannuzzi Marianna 28 53 81

IdoneoSelezionato

De Iure Gregorio 25 53 78 Idoneo Selezionato
Fronterrè Fabio 13 55 68 Idoneo Ma Non Selezionato
Milella Tiziano 7,25 53 60,25 Idoneo Ma Non Selezionato
Maselli Lucia 15 44 59 Idoneo Ma Non Selezionato
Serra Marina 13 45 58 Idoneo Ma Non Selezionato
Cavestro Micaela 11 45 56 Idoneo Ma Non Selezionato
Mercurio Annamaria 7,75 45 52,75 Idoneo Ma Non Selezionato
Pontrandolfo Annunziata 11 41 52 Idoneo Ma Non Selezionato
Paris Marilisa 15 31 46 Idoneo Ma Non Selezionato
Modugno Dario 30 Non pervenuto 30 Non Idoneo
Intini Simona 16 Non pervenuto 16 Non Idoneo
Sanasi Sarah Agnese 12 Non pervenuto 12 Non Idoneo

News ARCI Brindisi

Avviso pubblico di selezione

Avviso pubblico di selezione comparativa per la formazione di una graduatoria finalizzata al conferimento di 1 incarico autonomo professionale di:

  • Orientamento specialistico per attivazione risorse destinatari 
  • Tutor/case handler per presa in carico, sviluppo del progetto individualizzato, accompagnamento continuativo e follow up 
  • Mediatore linguistico e interculturale
  • Esperto di processi, strumenti e dispositivi di conciliazione

nell’ambito del progetto “SHUBH – Servizi integrati per l’autonomia socio-economica dei titolari di Protezione Internazionale” (Fami 2014-2020).

L’incarico è rivolto a professionisti in possesso dei seguenti requisiti:

Avviso pubblico di selezione

Avviso pubblico di selezione comparativa per la formazione di una graduatoria finalizzata al conferimento di 1 incarico autonomo professionale di 

  • Operatore sportello Integra-Corner provinciale Area Brindisi per accesso e presa in carico
  • Operatore per accompagnamento ai servizi amministrativi presso i CPI e sviluppo del profilo di occupabilità dei destinatari

nell’ambito del progetto ” SHUBH – Servizi integrati per l’autonomia socio-economica dei titolari di Protezione Internazionale” (Fami 2014-2020).

L’incarico è rivolto a professionisti in possesso dei seguenti requisiti: 

– Titolo di laurea

– Esperienza di almeno 2 anni in contesti lavorativi rivolti all’accoglienza e tutela dei diritti dei titolari di protezione internazionale

– Esperienza pregressa nell’associazionismo e nel volontariato

– Ottima conoscenza del pacchetto Office

– Disponibilità a viaggiare

L’invio del Curriculum Vitae e del Documento di Identità del candidato servirà a comprovare la sussistenza di tali requisiti. Il CV dovrà pervenire entro il 7 febbraio 2021 all’indirizzo PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tutte le comunicazioni e le informazioni potranno avvenire esclusivamente attraverso posta all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

News ARCI Foggia

Avviso pubblico di selezione

Avviso pubblico di selezione comparativa per la formazione di una graduatoria finalizzata al conferimento di 1 incarico autonomo professionale Area Foggia di:

  • Operatore per Bilancio di competenze e validazione dei titoli di studio dei destinatari
  • Operatore per accompagnamento ai servizi amministrativi presso i CPI e sviluppo del profilo di occupabilità dei destinatari 
  • Orientamento specialistico per attivazione risorse destinatari 

nell’ambito del progetto ” SHUBH – Servizi integrati per l’autonomia socio-economica dei titolari di Protezione Internazionale” (Fami 2014-2020).

News ARCI Lecce

EMERGENZA COVID: LE ATTIVITÀ ARCI IN PUGLIA

Il Covid-19 non ferma la cultura e la solidarietà! Anche se le attività ordinarie dei nostri circoli sono sospese, l'Arci in Puglia non smobilita! Attraverso la RESISTENZA VIRALE di migliaia di socie e soci l’ARCI in Puglia offre un palinsesto culturale on line e attività di utilità sociale compatibili con i DPCM La Cultura e la Solidarietà non vanno in quarantena!

Per conoscere tutte le nostre attività clicca qui

News ARCI Taranto

EMERGENZA COVID: LE ATTIVITÀ ARCI IN PUGLIA

Il Covid-19 non ferma la cultura e la solidarietà! Anche se le attività ordinarie dei nostri circoli sono sospese, l'Arci in Puglia non smobilita! Attraverso la RESISTENZA VIRALE di migliaia di socie e soci l’ARCI in Puglia offre un palinsesto culturale on line e attività di utilità sociale compatibili con i DPCM La Cultura e la Solidarietà non vanno in quarantena!

Per conoscere tutte le nostre attività clicca qui

News ARCI Valle d'Itria

EMERGENZA COVID: LE ATTIVITÀ ARCI IN PUGLIA

Il Covid-19 non ferma la cultura e la solidarietà! Anche se le attività ordinarie dei nostri circoli sono sospese, l'Arci in Puglia non smobilita! Attraverso la RESISTENZA VIRALE di migliaia di socie e soci l’ARCI in Puglia offre un palinsesto culturale on line e attività di utilità sociale compatibili con i DPCM La Cultura e la Solidarietà non vanno in quarantena!

Per conoscere tutte le nostre attività clicca qui

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante l'utilizzo di cookie rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.

Clicca il link seguente per prendere visione dell'informativa completa Scopri di più (Cookie-Policy e Privacy)

Accetto

Cookie-Policy e Privacy

INFORMATIVA ESTESA

 

Cosa sono i cookie e a cosa servono:


Un cookie è una piccola stringa di codice contenente informazioni sulla navigazione che un sito invia al browser e salva sul tuo computer. I cookie sono utilizzati per far funzionare i siti web in maniera più efficiente, per migliorarne le prestazioni del sito e per fornire informazioni ai proprietari del sito.

Tipi di cookie utilizzati da www.arcipuglia.org compito svolto:


Il sito
www.arcipuglia.org utilizza cookie con una funzione specifica indicata nella tabella sottostante: 

 

TIPO DI COOKIE

FUNZIONE

Cookie tecnici di navigazione

Sono cookie che permettono di effettuare la navigazione nel sito web e/o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e vengono installati direttamente dal titolare del sito web. I cookie raccolgono informazioni in maniera anonima e senza il loro utilizzo alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure.

Cookie di terze parti

Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.

Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

 

Gestire e controllare l'installazione di Cookie:

L’utente può sempre e in autonomia bloccare o limitare la ricezione di cookies attraverso le opzioni del proprio browser.

Se si utilizza Internet Explorer, cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni Internet”. Infine accedere alle impostazioni della scheda “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookies.

Se si utilizza Mozzilla Firefox, cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni”. Infine accedere alle impostazioni della voce “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookies.

Se si utilizza Google Chrome, digitare “chrome://settings/content” nella barra degli indirizzi (senza virgolette) e modificare le impostazioni relative ai cookies come si desidera.

Se si utilizza Safari, selezionare la voce “Preferenze” e poi scegliere “Privacy”. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.

Se si usa Safari su dispositivi portatili, come iPhone e iPad, è necessario invece agire in questo modo: andare sulla voce “impostazioni” del dispositivo e in seguito trovare “Safari” sul menù di sinistra. Da qui, alla voce “Privacy e sicurezza”, sarà possibile gestire le opzioni sui Cookie.

Per disabilitare i cookie di servizi esterni è necessario agire sulle loro impostazioni:

Servizi di Google

Facebook

 

Titolare del Trattamento dei Dati

ARCI Puglia

Via Marchese di Montrone 57, Bari

Partita IVA: 07203740720 Codice Fscale: 80013940723

Riferimenti legali

Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.

Per ulteriori informazioni

Il titolare del trattamento è Arci Puglia sito in Via Marchese di Montrone 57, Bari.

Potete scrivere al responsabile del trattamento Responsabile Privacy, al seguente indirizzo email presidenza@arcipuglia.org per avere maggiori informazioni e per esercitare i seguenti diritti stabiliti dall’art. 7, D. lgs 196/2003: (i) diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali riguardanti l’interessato e la loro comunicazione, l'aggiornamento, la rettificazione e l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; (ii) diritto di ottenere gli estremi identificativi del titolare nonché l’elenco aggiornato dei responsabili e di tutti i soggetti cui i suoi dati sono comunicati; (iii) diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati relativi all’interessato, a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali.

ARCI Puglia

PARTE ARCI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE IN TUTTA LA PUGLIA!

di Davide Lavermicocca e Balkis Mohamed, Volontari Servizio Civile Arci Puglia

 

Anche in Puglia sono iniziati ieri i progetti di Arci Servizio Civile Nazionale: 145 giovani da tutta la Puglia potranno partecipare ai 15 progetti scritti dai comitati territoriali e dal comitato regionale!

Attraverso i 15 progetti pugliesi i 145 giovani coinvolti potranno testare le proprie capacità e migliorare le competenze individuali e collettive offrendo servizi a soggetti a rischio, bambini, disabili, anziani, fornendo assistenza sanitaria o legale a migranti, attivandosi direttamente nelle periferie attraverso la realizzazione di eventi sociali, costruendo spazi di coworking e promuovendo azioni di solidarietà, promozione culturale, educazione alla legalità democratica ed alla cittadinanza.

La varietà delle esperienze e delle opportunità offerte al territorio rendono Arci Servizio Civile Nazionale un’esperienza unica nel suo genere che permette ai giovani di attivarsi, secondo le aspirazioni di ognuno, per dare una risposta alle piaghe sociali della nostra Regione. Quest’esperienza politica è un tassello fondamentale nel lavoro che Arci Puglia da anni porta avanti nel contrasto all’esclusione sociale, all’emarginazione, al recupero tramite azione diretta nelle periferie e mette insieme Stato e Terzo Settore.

Tra Auser, ASL e comitati territoriali di Arci, la rete di ASC in Puglia è un importante contenitore di servizi di prossimità: ASC è un’antenna sociale, uno spazio di monitoraggio ed analisi del territorio che ogni anno permette a decine di esperienze di mettersi in rete ed attivarsi concretamente per il miglioramento dello stesso.

 

Bandiera Francia 7e1f6

LETTERA APERTA AI SINDACI PUGLIESI E AL PRESIDENTE DELLA REGIONE

Molti sindaci in diverse regioni italiane hanno deciso di osservare il dettato e lo spirito della nostra Costituzione e di sospendere l'attuazione del D.L. su sicurezza e immigrazione nelle parti che riguardano l'attività dei Comuni, ai quali la legge affida la responsabilità di gestire l’anagrafe dei cittadini. 

La gravità del Decreto Salvini sta nel fatto che nega i principi di solidarietà e di uguaglianza sanciti dalla Costituzione, i quali impongono di regolare il trattamento degli stranieri residenti in Italia in modo conforme ai trattati internazionali e non differenziato dagli altri cittadini, sia riguardo ai diritti personali sia per l’accesso ai servizi pubblici universali.

Leggi tutto...

Arci Puglia Sillumina: Musica e impegno attraverso il Bando SIAE

Arci Puglia porta musica e impegno sociale in tour!
A novembre 2017 il Comitato regionale Arci Puglia, in collaborazione con lo spazio di coworking Officine Stand By di Santeramo in Colle (BA), ha partecipato al bando “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura” nel settore “Live nazionali ed internazionali” promosso da SIAE, per sostenere e valorizzare il talento culturale e creativo dei giovani artisti italiani.
Il progetto, risultato tra quelli finanziati dal bando, vuole puntare su un’artista al 100% pugliese, Mama Marjas, capace di trasformare la sua musica in strumento di sensibilizzazione su tematiche quali: l’integrazione e l’accoglienza, il lavoro, l’inquinamento ambientale, la valorizzazione e il rispetto delle donne.

Leggi tutto...

Migrare non è reato! Arci manifesta a Roma

di Anna Caputo, Responsabile regionale Asilo e immigrazione di Arci Puglia 
 
21 ottobre Roma invasa da una marea di colore proveniente da tutta Italia e da tutto il mondo.
In un momento così complesso nel quale stiamo vedendo un arretramento sostanziale sul piano dei diritti e della solidarietà in tutta Europa, e in Italia in particolare con la negazione di una legge sullo Ius Soli temperato, poche settimane fa Arci si fa artefice di una serie di incontri su vari tavoli per chiedere di scendere in piazza a ribadire la nostra idea di diritti, di antirazzismo, di cittadinanza, di accoglienza.

Leggi tutto...

Arci si mobilita e sostiene l’appello di insegnanti ed educatori per lo Ius Soli

Parte dalla scuola l’appello per loius solie lo ius culturae. Nelle stesse ore in cui la riforma del diritto di cittadinanza sembra incagliarsi nelle ristrettezze aritmetiche dei numeri del Senato, l’Arci lancia la sua mobilitazione a sostegno dell’approvazione della riforma e condivide l’appello di docenti ed educatori.

Tra i milioni di studenti che sono appena rientrati a scuola più di 800mila, infatti, continueranno a essere segnati da una condizione di diseguaglianza oramai fuori dal tempo e sempre più insopportabile: sono nati o cresciuti in questo Paese che è il loro, ma non sono cittadini italiani e non lo saranno, se va bene, prima dei 18 anni.

Leggi tutto...

  1. Le perplessità di ARCI sull’impugnativa del Governo alla Legge sulla Partecipazione della Puglia
  2. Agguato di San Marco in Lamis: per fare giustizia non basteranno i muscoli
  3. La Musica Infinita: I festival ARCI in Puglia dell'estate 2017

Pagina 3 di 14

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2021 ARCI Puglia